Le Dinamiche di Gruppo...elaborare, gestire e ridurre conflittualità e tensioni in e per l'Azienda
Le Dinamiche di Gruppo...elaborare, gestire e ridurre conflittualità e tensioni in e per l'Azienda
CONTENUTI:
Il percorso fornisce conoscenze e competenze sulla gestione dei conflitti nei diversi contesti personali e professionali (équipe di lavoro, gruppi-classe, gruppi di crescita personale, ecc.), analizzandone fonti e tipologie nelle diverse fasi evolutive.
Si sperimenteranno direttamente metodi di problem solving creativo e modalità non violente di negoziazione e mediazione, basate sul metodo cooperativo "senza perdenti", funzionale allo sviluppo della flessibilità e alla riduzione dello stress.
A CHI E’ RIVOLTO:
imprenditori, soci e collaboratori, fornitori aziendali e tutti coloro che in società di servizio o in società di prodotto puntano a fornire la massima soddisfazione al cliente per una forte fideizzazione, fonte strategica efficace per incrementare il proprio business e, per questo vogliono ridurre contestazioni e reclami.
COSA IMPARERAI?
- Essere a capo di un team: le abilità da acquisire e le regole del gioco.
- Sprigiona la forza del gruppo: da titolare a trainer.
- Smettere di essere “fac-totum” e diventare “manager da 1 minuto”: delegare in maniera efficace.
- Come effettuare colloqui correttivi e di miglioramento delle risorse umane.
- Riunioni di team: come effettuarle e come tradurre in pratica gli argomenti discussi.
- Aumentare la fiducia e la comunicazione del gruppo.
- Come formare collaboratori motivati, produttivi e con spirito di squadra.
- Sviluppare le competenze e le abilità necessarie per gestire un team e creare un clima di fiducia.
- Acquisire le capacità per riuscire a contestualizzare il proprio comportamento alla situazione vissuta e ai bisogni contingenti dei propri collaboratori.
- Fornire gli strumenti e le tecniche più efficaci per sviluppare processi di motivazione e coinvolgimento.
- Esercizi e strategie da applicare subito!
METODOLOGIA DIDATTICA
La formazione prevede lezioni teoriche, esercizi e role playing
Il Metodo Didattico è:
COACHING FORMATIVO
Fortemente interattivo, basato sull'osservazione, la riflessione, l'allenamento su situazioni specifiche tratte dalla realtà individuale (proposta in aula di CASI PRATICI concreti, realistici e facilmente riconducibili all'esperienza quotidiana).
PERSONALIZZATO
1. Consapevolezza e sviluppo dei propri punti di forza e aree di miglioramento.
2. Determinazione di obiettivi concreti e misurabili da conseguire nella pratica quotidiana.
APPLICATIVO (applicazione immediata)
Sperimentazione nella propria realtà quotidiana di quanto elaborato in aula.
Rielaborazione dei propri atteggiamenti e consolidamento dei cambiamenti intrapresi e sperimentati.
MONITORATO (verifica dei progressi e dei risultati)
Verifica dei risultati e progressi conseguiti attraverso la sperimentazione pratica con scambio di esperienze e "arricchimento" reciproco.
Integrazione per facilitare e accelerare il processo di cambiamento.
Spinta all'emulazione positiva verso risultati più elevati.
STRUTTURA DEI TRAINING
Per assicurare il raggiungimento dei risultati attesi e al fine di consentire:
* apprendimento non solo parlando, ma sperimentando sia in aula che sul campo;
* applicazione immediata personalizzata;
* verifica individuale dei progressi e dei risultati;
* un reale cambiamento nei partecipanti assicurando risultati duraturi nel tempo;
* la possibilità di sperimentare nella propria realtà i comportamenti appresi verificandone l'efficacia.
FOLLOW-UP
Verifica dei risultati e progressi conseguiti e/o eventuali aree migliorabili attraverso una serie di controlli periodici programmati dopo l’intervento formativo.
DURATA
24 ore di formazione in aula oppure presso la TUA AZIENDA.
Successivo incontro da 4 ore di follow up gratuito per verificare l’efficacia delle tecniche “testate” sul campo durante il periodo successivo al corso e fornire risposte ad eventuali richieste di chiarimento.
ALTRE INFORMAZIONI
…vuoi saperne di più?
…vuoi il programma del corso completo?
…vuoi un mio intervento gratuito per un’analisi precisa del tuo “bisogno” in azienda?
…chiamami o scrivimi qui sotto